Cos'è il coachingIL CAMBIAMENTO O MIGLIORAMENTO E’ ANCORA POSSIBILE!
Il metodo del coaching, seppur nato negli anni 70 nel mondo dello sport e successivamente in quello aziendale, negli ultimi decenni è uno dei metodi più innovativi e importanti per lo sviluppo e la crescita personale.
Il Life Coach è quella figura professionale che ACCOMPAGNA il cliente alla ri-scoperta e consapevolezza delle proprie potenzialità, molte volte dimenticate o accantonate. Il coach sa, ed è convinto che, in ognuno di noi vi è un potenziale, che, se inespresso o mantenuto silente, conduce all’infelicità. Per un coach grande responsabilità dell’infelicità individuale è da imputare alla mancata espressione e concretizzazione delle proprie risorse interne. Ovviamente altri fattori sono determinanti per il nostro benessere ma, è decisamente fondamentale, per il raggiungimento della felicità, poter esprimersi e creare attraverso la conoscenza di se stessi.
Difficilmente mi sentirò sereno se mi ritrovo a fare l’avvocato, quando sognavo una vita da pasticcere…. e viceversa! E IL CAMBIAMENTO O MIGLIORAMENTO E’ ANCORA POSSIBILE!!




“ Se hai un'idea rispettala, non perchè è un'idea, ma perchè è tua. ”–Jim Morrison


Un coach professionista, attraverso la maieutica socratica, entra in relazione col suo cliente e lo ACCOMPAGNA – in un rapporto di fiducia in se stesso, di responsabilità delle proprie scelte, e autonomia nel prenderle – verso un miglioramento della propria vita. Auto-sviluppo e auto-realizzazione sono parte fondamentale del percorso che si delinea durante la relazione di coaching…
Portare il cliente in uno stato mentale di fiducia nelle proprie potenzialità, è obiettivo principale di un coach professionista.
Come diceva Gallwey, padre fondatore del Coaching, il nemico è nella testa più che al di là della rete (riferendosi al tennis) .
Io personalmente, accompagno le persone in tutto questo attraverso l’ausilio della MEDITAZIONE!
E’ grazie a lei che possiamo raggiungere la CONSAPEVOLEZZA.
Cos'è il coachingCOSA NON E’ UN LIFE COACH
- Non è un motivatore
- Non è un counselor
- Non è un trainer o un consulente che da consigli
- Non è uno psicologo
- Non è una guida
Possiamo dunque ben dire che un coach è colui che VALORIZZA le potenzialità dell’ individuo e lo INCORAGGIA – attraverso domande aperte – alla nascita di un pensiero proattivo.
Con l’uso di domande aperte e stando nell’ascolto attivo delle risposte, il coach ACCOMPAGNA il suo cliente A CONOSCERE SE STESSO…. anzi a RI-CONOSCERE se stesso ….raggiungendo degli obiettivi che lo condurranno ad una FELICITA’ CONSAPEVOLE!
